Il turismo che non paga

Dialogo con l’autrice *Cristina Nadotti* e interventi teatrali di *Diego Dalla Via*

Immagine: locandina
© locandina - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Quante volte abbiamo sentito dire che le imprese turistiche sono il traino per lo sviluppo economico, creano posti di lavoro, quasi fossero una bacchetta magica che farà scorrere fiumi di denaro in paesini sulla via dell'abbandono? Cosa succede al territorio e ai suoi abitanti quando i luoghi vengono trasformati a uso e consumo dei turisti? Che impatto ha tutto questo sul nostro patrimonio ambientale e culturale? Il turismo è la più contraddittoria delle industrie contemporanee. Da opportunità di sviluppo a predazione il passo è breve, dipende dai punti di vista.
Un intreccio tra un'inchiesta su impatti sociali e ambientali del turismo e su come poter essere turisti più consapevoli ed i racconti di abitanti e comunità di luoghi montani.
www.isognintasca.org 

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Giovani
Famiglie
Bambini

Numero massimo di posti

100

Luogo

Date e orari

2025 12 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 20:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Documenti

Sogni (File image/jpeg 239,34 kB)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 11:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito