Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATE ALL’ADESIONE E COLLABORAZIONE AL PROGETTO “PNRR – HUB INCLUSIONE” - Missione 5 – “Inclusione e Coesione”, Componente 2 – “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1, Linea di investimento 1.3.2 – “Centri Servizi – Stazioni di posta”.
Con Determinazione Dirigenziale n.542/2025, il Comune di Thiene, in qualità di Ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_04, ha approvato il presente Avviso pubblico, finalizzato esclusivamente a raccogliere manifestazioni di interesse per l’adesione e per la collaborazione al Progetto HUB INCLUSIONE, al fine di consolidare una rete pubblico-privata funzionale all’attuazione degli interventi previsti dal progetto.
FINALITÀ DEL PROGETTO
Il progetto “HUB INCLUSIONE” ha come obiettivo generale la riduzione della marginalità sociale e l’inclusione delle persone in condizione di grave deprivazione materiale e/o senza dimora. Esso si configura come un punto unico e riconoscibile sul territorio in grado di fornire servizi integrati di accoglienza, orientamento e supporto, attraverso l’attivazione di un Centro Servizi. I servizi erogabili presso il Centro includono: sportello di front office, assessment e orientamento, presa in carico e case management/indirizzamento verso i servizi sociali o servizi specialistici, consulenze legali, psicologiche e amministrative, supporto ed accompagnamento delle persone senza dimora nell’istruttoria per la richiesta di residenza e per l’attivazione del servizio di fermoposta, mediazione linguistica e culturale, corsi di lingua italiana e orientamento al lavoro.
DESTINATARI
Il Centro Servizi si rivolge a persone singole e/o nuclei familiari in condizione di grave deprivazione materiale, così come definita dalle Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia e dall’art. 5 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 18 maggio 2018 che approva il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2018–2020. Hanno priorità di accesso ai servizi le seguenti categorie di beneficiari: persone senza dimora o senza fissa dimora, persone che utilizzano dormitori pubblici, persone accolte in strutture di accoglienza temporanea, soggetti in uscita da percorsi di istituzionalizzazione (incluso il carcere) privi di un alloggio. L’accesso ai servizi è previsto anche in assenza di residenza anagrafica, purché il soggetto sia stabilmente o regolarmente presente nel territorio dei 32 Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale VEN_04 e vi abbia stabilito la sede principale dei propri affari e interessi.
REQUISITI RICHIESTI
Possono presentare istanza di partecipazione e manifestare la propria disponibilità alla collaborazione per il Progetto “HUB INCLUSIONE” i soggetti interessati a contribuire allo sviluppo delle finalità e al perseguimento degli obiettivi progettuali, così come precedentemente delineati.
TEMPISTICA E MODALITÀ
Si chiede di manifestare l’interesse a collaborare al progetto HUB INCLUSIONE entro (le ore 12.00 del giorno 1 settembre 2025) , il 15 ottobre 2025, ore 18:00, tramite la compilazione del modulo in allegato (ALL A.) da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Thiene: thiene.comune@pec.altovicentino.it
Per ulteriori informazioni e chiarimenti:
Si comunica che, ai sensi L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. e Determinazione Dirigenziale n. 255/2025, il Responsabile del procedimento è il responsabile dell'Ufficio Servizi alla Persona ed alla Famiglia del Comune di Thiene dott. Massimo Sterchele.
Eventuali ulteriori informazioni relative al presente avviso potranno essere richieste all'Ufficio di Ambito per l’Inclusione Sociale: rif. della Referente del Progetto - Dott.ssa Castellani Greta 333/6640187 – mail: castellani.g@comune.thiene.vi.it – p.e.c.: thiene.comune@pec.altovicentino.it.