Descrizione
San Vito di Leguzzano
30 GIUGNO-4 LUGLIO - Dal Lunedì al Venerdì, dalle 08:30 alle 12:30
----
Il progetto, coordinato da Radicà Cooperativa sociale, quest’anno vedrà coinvolti i Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano in una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e investimento nel tempo estivo dei ragazzi. Ben 36 squadre di ragazzi saranno attive sul territorio, con 360 giovani partecipanti dai 14 ai 19 anni affiancati da giovani tutor dai 20 e i 30 anni e da volontari adulti. Tutto questo sarà possibile grazie al sostegno dei Comuni aderenti con il supporto di BCC Veneta e di diverse aziende del territorio.
Le iscrizioni aprono giovedì 15 maggio, alle ore 12.00, e sono rivolte a tutti quei giovani – dai 14 ai 19 anni, compresi anche i tredicenni che stanno concludendo la terza media, residenti nei Comuni aderenti al progetto – che durante l’estate vorranno prendersi cura della propria città, sperimentando capacità personali e acquisendo nuove competenze.
Ci si può iscrivere sul sito www.cistoaffarefatica.it , seguendo le indicazioni.
I giovani partecipanti saranno coinvolti – dal 23 giugno al 1 agosto, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì – in svariate attività settimanali di cura del bene comune come ad esempio manutenzione di parchi giochi, scuole, rinnovamento di parchi sportivi e cura di luoghi frequentati dai ragazzi. Una movimentazione a tutti i livelli che riempirà di entusiasmo e significato l'estate dei ragazzi, raggruppati in squadre miste di 10 e guidati da un giovane tutor e da un handyman, un volontario adulto con competenze tecniche e artigianali. Le attività saranno ospitate dai Comuni sopraelencati e dal mondo associativo e del terzo settore in genere.
A ciascun ragazzo/a partecipante saranno consegnati in omaggio dei “buoni fatica” settimanali del valore di € 50,00, in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura, tempo libero, offerti dai numerosi negozi ed aziende locali che hanno aderito al progetto.